Un evento straordinario per la VII Edizione del
festival triestino: per la prima volta in Italia la leggendaria rock band
olandese.
In apertura il grande prog italiano con Patrizio
Fariselli degli Area
Focus, VIII Strada & Fariselli: inizia il Summer
Rock!
L'Associazione Musica Libera,
in collaborazione con il Comune di Trieste -
Assessorato al turismo ed Assessorato allo sport,
la Regione Friuli Venezia Giulia,
la Fondazione CRTrieste,
è orgogliosa di presentare:
FOCUS
VIII STRADA & PATRIZIO FARISELLI
Venerdì 30 luglio:
Piazza Unità d'Italia
Trieste
h. 21.00
Ingresso libero
Venerdì 30 luglio 2010 per la
VII Edizione del
Trieste Summer Rock,
l'associazione Musica Libera supera se stessa: per la
prima volta in Italia la
leggendaria rock band dei
Focus. Sempre guidato dall'instancabile
Thijs Van Leer, il gruppo olandese più
famoso al mondo esordisce nel 1970, ma
con il secondo album
Moving Waves del 1972 diventa
celebre a livello
internazionale. Grazie alla hit
Hocus Pocus,
trasmessa dalle radio di tutto il mondo, i Focus diventano famosi e si
affermano con il loro stile che fonde rock e
musica classica, con due assi
del calibro di Van Leer, flautista e tastierista, e il
magistrale chitarrista
Jan Akkerman.
Dagli anni '90 la band ha continuato ad esibirsi e l'ultimo album in studio
Focus 9/New Skin
risale al 2006. Nonostante la lunga e gloriosa carriera i Focus non hanno mai
suonato in Italia: lo faranno a
Trieste per la
prima volta, con un'attesissima
formazione che vede accanto al leader Van Leer, lo storico batterista
Pierre Van Der Linden, insieme al
chitarrista Niels Van Der Steenhoven e
al bassista Bobby Jacobs.
L'apertura dello straordiario concerto
sarà a cura delle più interessanti progressive
band europee: gli VIII Strada.
Si tratta di una formazione heavy-progressive
lombarda assai apprezzata dalla critica
grazie all'album La
leggenda della grande porta del 2009. Dal vivo il gruppo ospiterà anche
un grande della musica italiana: Patrizio
Fariselli, storico tastierista dei riformati
Area, spesso presente con la band in
travolgenti concerti.
Come per le precedenti
sei edizioni, che hanno visto leggende
come Alan Parsons, Gong, Van
Der Graaf Generator, PFM, Glenn Hughes, Banco Del
Mutuo Soccorso, Animals,
New Trolls, Osanna e tanti altri, anche
quest'anno i concerti si terranno gratis
nella favolosa Piazza Unità d'Italia
a Trieste. Anche la nuova
edizione è inserita come sempre nel cartellone di Serestate
e gode della direzione artistica di Davide Casali,
coordinatore dell'Ass. Musica Libera.